Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti

Indirizzo: Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna CH, Italia.
Telefono: 3358767589.
Sito web: castelloroccascalegna.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4937 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello Medioevale di Roccascalegna

Castello Medioevale di Roccascalegna Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Medioevale di Roccascalegna

  • Lunedì: 10–13, 15–18
  • Martedì: 10–13, 15–18
  • Mercoledì: 10–13, 15–18
  • Giovedì: 10–13, 15–18
  • Venerdì: 10–13, 15–18
  • Sabato: 10–18
  • Domenica: 10–18

Informazioni sul Castello Medievale di Roccascalegna

Il Castello Medievale di Roccascalegna, situato in Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna, è uno strumento ottimo per chi cerca un viaggio nel passato attraverso l'arte del costruire e la storia italiana. Questo castello, con l'indirizzo Indirizzo: Piazza Umberto I, 66040 Roccascalegna CH, Italia, è un'attrazione turistica che merita senza dubbio la visita.

Dettagli Importanti

- Telefono: Per qualsiasi domanda o prenotazione, puoi contattare il castello al 3358767589.
- Sito Web: Per informazioni aggiuntive e per pianificare la tua visite, visita il loro sito web.
- Specialità: Il castello è famoso per la sua ricca storia come Castello e come punto turistico unico, offrendo esperienze autentiche del Medioevo.
- Accessibilità: È buona notizia che l'ingresso sia accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle e che sia adatto per bambini. Inoltre, il parcheggio gratuito è disponibile per tutti i visitatori.

Altri Dati di Interesse

- Vista e Ambiente: La vista dal castello è davvero impressionante, con il paese di Roccascalegna disteso sotto di voi. La struttura stessa è stata ristrutturata mantenendo il suo carattere medievale.
- Apertura e Visite: Il castello può essere visitato in circa un'ora e è consigliato affidarsi a una guida locale per massimizzare l'esperienza.
- Considerazioni: Sebbene sia accessibile, l'arrivo richiede passare attraverso una stretta strada che è percorribile solo a piedi, il che potrebbe non essere ideale per tutti.

Opinioni degli Utenti

Raccolte le opinioni degli utenti su Google My Business, il Castello Medievale di Roccascalegna riceve una eccellente media di 4.6/5 su 4937 recensioni. Le opinioni comuni sottolineano la bella vista e l'importanza storica del luogo, suggerendo che la visita è un'esperienza indimenticabile.

Recomandazione Finale

Non perdere l'occasione per visitare il Castello Medievale di Roccascalegna. Contatta il castello attraverso il loro sito web per ottenere ulteriori informazioni, pianificare il tuo viaggio e assicurarti di avere un'esperienza ricca di storia e bellezza. Con la loro assistenza, sorprenderai con la tua visita in questo luogo storico e pittoresco. Visita il loro sito castelloroccascalegna.com per iniziare a pianificare la tua avventura

Questo castello, con la sua storia ricca e la sua architettura imponente, è un punto di riferimento per chi ama la storia e la cultura italiana, e la sua posizione strategica near Roccascalegna lo rende facile da raggiungere per gli appassionati di viaggi storici. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di esplorare un pezzo di arte medievale che continua a vivificare le battaglie del passato.

👍 Recensioni di Castello Medioevale di Roccascalegna

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Federico Z.
4/5

Il paese è raggiungibile con una bella strada che si inerpica lungo colline suggestive, il castello si presenta in modo maestoso di fronte al paese. La struttura è stata ampiamente ristrutturata e messa in sicurezza.
Il castello costruito intorno ad una torre longobarda è visitabile in un'ora.
Se possibile affidatevi ad una guida locale.
L'accesso non possibile per tutti in quanto si arriva per una stretta strada percorribile solo a piedi.
La vista è bellissima.
Il castello racchiude mostre temporanee

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Francesco
5/5

01/25. Fortificazioni posta su di una roccia che sovrasta il piccolo paese, raggiungibile mediante una breve e piacevole passeggiata, adatta anche a bambini piccoli.

Il panorama e la vista merita una visita di una delle fortificazioni più suggestive in Italia a mio parere. Biglietto economico, consente l'accesso al castello, completamente riqualificato anche e soprattutto grazie all'impegno di volontari, che ancora oggi permettono la visita.
Un paio di sale consentono di osservare strumenti della vita del passato e di tortura.

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Federiciano
5/5

Trattasi di struttura difensiva, risalente al Medioevo, situato su un’altura rocciosa. È stato completamente ristrutturato, per cui è visitabile al costo di euro quattro a persona. Per accedere alla struttura bisogna salire molto gradini. Sicuramente è da vedere se si è in zona. Recentemente è stato set cinematografico. È gestito dalla pro loco. Nel castello ci sono i bagni ed una fontana di acqua potabile.

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Mascia
5/5

Un tuffo nel passato. Roccascalegna con il suo castello incastonato nella roccia è sicuramente un posto da visitare! Complimenti alla guida che ci ha venduto i ticket, ragazzo molto preparato e disponibile.

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Michele Z.
4/5

Veramente molto suggestivo per la posizione, ma a parte la passeggiata fino al Castello e la vista panoramica, consiste in una semplice e scarna torre medievale. Il costo del biglietto, pari a 4 euro procapite, è eccessivo perché veramente c'è poco da vedere.

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Luigi B.
5/5

Castello difensivo sito nel comune di Roccascalegna (Chieti). Costruito su di una sporgenza rocciosa, dominante sulla valle e sull abitato ha origini molto antiche ( XVI -XVII sec) . Numerose le aggiunte fra il xvi e il vvii secolo. Dopo i restauri effettuati il castello risulta completamente visitabile. Inizialmente dotato in epoca longobarda di una semplice torretta di guardia, vide poi l aggiunta delle mura e delle torri semicircolari ( semicircolari per deviare meglio le palle di cannone che sugli angoli avrebbero invece distrutto le mura). L approvvigionamento era completamente affidato alle acque piovane attraverso un sistema di canali che convogliavano le acque in una cisterna da circa 10000 litri. Gli intervento maggiori vennero eseguiti sotto la baronia dei Carafa tra il 1531 e il 1600. Il castello fu donato al comune dalla famiglia Croce Nanni ed è oggi visitabile in toto. Molto suggestivo e bello. Consigliatissimo. Ringrazio la guida Mattia per le spiegazioni e la simpatia dimostrata. PS) se vi piace camminare vi è un bel sentiero panoramico che costeggia tutto il castello. Sono disponibili nelle vicinanze del castello aree picnic attrezzate di tavoli panche e coperture in legno antipioggia.

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Floriana G.
5/5

Castello veramente bello con possibilità di visitarlo al costo di 4€a bigliettall interno del castello ci sono reperti dell epoca con tutte le illustrazioni. Da visitare👍

Castello Medioevale di Roccascalegna - Roccascalegna, Provincia di Chieti
Virginia M.
5/5

Inutile dire che il castello è molto affascinante! Si raggiunge attraverso le quasi scale (più utili per carri e cavalli, insomma!) e gli ambienti riservano una mostra di strumenti per la tortura e poi mostre di quadri, fino a una chiesetta sconsacrata. Dopo la guida a cura di ragazze/i volontari della Pro Loco, si può visitare liberamente alla scoperta di angoli e panorami.

Go up