Ciasa dai fornés - Forni di Sopra, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: V. Nazionale, 133, 33024 Forni di Sopra UD, Italia.
Sito web: turismofvg.it
Specialità: Museo etnografico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 38 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Ciasa dai fornés
Ecco una presentazione dettagliata di Ciasa dai Fornés, pensata per offrire un’informazione completa e invitante:
Ciasa dai Fornés: Un’Esperienza Unica nell’Alto Friuli Occidentale
Ciasa dai Fornés è una struttura affascinante situata nel cuore del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, precisamente in via Nazionale, 133 a Forni di Sopra (UD), Italia. Si tratta di un museo etnografico che offre un viaggio nel tempo e nelle tradizioni popolari di questa zona montuosa. L'indirizzo è facilmente reperibile e la posizione, immersa nel verde, la rende accessibile e suggestiva. Per maggiori informazioni e per consultare il sito ufficiale, si prega di visitare: turismofvg.it. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma la pagina web fornisce tutte le informazioni necessarie.
Caratteristiche Principali e Attività
Ciasa dai Fornés è stata originariamente una casa di montagna, una ciasa, che nel tempo è stata trasformata in un museo. La sua architettura, tipica delle abitazioni rurali friulane, è un elemento chiave dell’esperienza. All'interno, si possono ammirare manufatti, utensili, abiti tradizionali e oggetti d'artigianato che raccontano la vita quotidiana delle famiglie che vivevano in queste montagne. L’attenzione ai dettagli e la cura nella ricostruzione degli ambienti creano un’atmosfera autentica e coinvolgente.
La struttura offre infatti:
Bagno accessibile in sedia a rotelle: Garantendo l'accessibilità a tutti i visitatori.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Facilitando l'accesso alla struttura per persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Un ulteriore passo per rendere la visita confortevole.
Toilette: Servizi igienici adeguati.
Ristorante: Dove è possibile gustare prodotti tipici della cucina friulana.
Adatto ai bambini: Un ambiente stimolante e sicuro per le famiglie.
Informazioni Utili per il Visitatore
La struttura è particolarmente apprezzata per la sua capacità di coniugare la valorizzazione del patrimonio culturale locale con l'offerta di un'esperienza coinvolgente e accessibile. Si noti l'attenzione particolare dedicata all'accessibilità, con soluzioni progettate per accogliere persone con disabilità motorie. La presenza di un ristorante permette di concludere la visita con un momento di relax e degustazione.
Le recensioni online suggeriscono una forte attenzione alla cura del luogo, sia dal punto di vista della manutenzione che dell'accoglienza. La posizione elevata, immersa tra le montagne, può talvolta presentare sfide legate alle condizioni meteorologiche, come evidenziato da alcune osservazioni. Tuttavia, l'atmosfera suggestiva e l'importanza del museo compensano ampiamente queste piccole difficoltà.
Media delle Opinioni e Valutazione
Ciasa dai Fornés gode di un'elevata valutazione online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, basata su 38 recensioni. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e l'efficacia del progetto museale. L’ambiente descritto è spesso definito accogliente e all'avanguardia nella tecnologia, con un'attenzione particolare alla pulizia e all'organizzazione degli spazi.
Un’Esperienza da Non Perdere
Ciasa dai Fornés rappresenta una tappa imperdibile per chi visita il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e desidera scoprire le tradizioni e la cultura di questa affascinante regione. La sua accessibilità e la ricchezza del patrimonio esposto la rendono una location adatta a tutti, indipendentemente dall'età o dalle esigenze individuali.
Vi consigliamo vivamente di consultare il sito web ufficiale per ulteriori dettagli e per pianificare la vostra visita: turismofvg.it. Potrete così accedere a informazioni più precise sugli orari di apertura, i percorsi espositivi e le attività proposte.