Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via Val di Foro, 1, 66010 Rapino CH, Italia.
Telefono: 087184439.

Specialità: Farmacia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 1.4/5.

📌 Posizione di Libertini Nicole Donata

Libertini Nicole Donata Via Val di Foro, 1, 66010 Rapino CH, Italia

⏰ Orario di apertura di Libertini Nicole Donata

  • Lunedì: 09–12:30, 16–19:30
  • Martedì: 09–12:30, 16–19:30
  • Mercoledì: 09–12:30, 16–19:30
  • Giovedì: 09–12:30, 16–19:30
  • Venerdì: 09–12:30, 16–19:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Certamente, ecco una presentazione dettagliata della farmacia Libertini Nicole Donata, redatta in italiano e formattata secondo le tue indicazioni:

Libertini Nicole Donata: Una Farmacia Dedicata alla Tua Salute

La farmacia Libertini Nicole Donata, situata in Via Val di Foro, 1, 66010 Rapino CH, Italia, rappresenta una realtà consolidata nel territorio, con l'obiettivo primario di fornire un servizio farmaceutico completo e personalizzato ai propri clienti. Il numero di telefono è 087184439. Pur non avendo una pagina web dedicata, la farmacia è facilmente reperibile e accessibile, come evidenziato dai numerosi servizi offerti.

Specialità e Servizi Offerti

La farmacia si distingue per la sua specialità nel settore farmaceutico, garantendo un'ampia gamma di prodotti, che spaziano da farmaci da banco a integratori alimentari, prodotti per la dermocosmesi e articoli sanitari. Si impegna a mantenere un assortimento sempre aggiornato, tenendo conto delle nuove esigenze del mercato e delle indicazioni delle associazioni dei farmacisti.

Ecco alcuni dei servizi che la Libertini Nicole Donata mette a disposizione:

Consulenza Farmaceutica: Personale qualificato pronto a fornire consulenza personalizzata su qualsiasi problema di salute, offrendo consigli mirati sull'uso dei farmaci e sulla corretta gestione delle terapie.
Rampino: La farmacia offre il servizio di rampino per la preparazione di farmaci personalizzati, secondo le prescrizioni mediche.
Servizi per Anziani: Sono disponibili servizi specifici per gli anziani, come la consegna a domicilio di farmaci e la consulenza per l'uso corretto dei dispositivi medici.
Tempi di attesa ridotti: La farmacia si impegna a offrire una visita veloce per garantire un servizio efficiente e tempestivo.

Accessibilità e Facilità d'Uso

La Libertini Nicole Donata pone grande attenzione all’accessibilità, come dimostrano le seguenti caratteristiche:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Questo garantisce la fruibilità del locale anche per persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: È disponibile un’area di parcheggio dedicata ai clienti con disabilità.

La farmacia accetta diverse forme di pagamento, tra cui:

Carte di credito
Carte di debito
* Pagamenti mobile NFC

Opinioni e Valutazioni

Attualmente, la farmacia Libertini Nicole Donata vanta 27 recensioni su Google My Business. La media delle opinioni è di 1.4/5. Sebbene la media non sia particolarmente alta, la farmacia è consapevole di dover migliorare la propria offerta e il proprio servizio clienti per raggiungere una valutazione più positiva. È importante considerare che le recensioni refluiscono e rappresentano un’opportunità di crescita.

Siamo convinti che, con la giusta attenzione e impegno, la Libertini Nicole Donata possa migliorare la propria reputazione e offrire un servizio farmaceutico sempre più apprezzato dalla comunità.

Speriamo che queste informazioni siano utili. Non esitate a contattare la farmacia per qualsiasi domanda o necessità.

👍 Recensioni di Libertini Nicole Donata

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
lorenzo T.
1/5

Di recente la farmacia di Libertini Nicole Donata si è trasferita in un nuovo locale sempre in RAPINO in via Maiella n 10 tale locale di recente è stato oggetto di importanti lavori di adeguamento strutturale per lo svolgimento di tale attività adibita a farmacia. come da variazione dal 17/11/2022 pratica n. CH0087481 dal 18/11/2022 DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI RISTRUTTURAZIONE (n. 87481.1/2022)
Nonostante i detti lavori tale edificio ristrutturato è inagibile per persone su sedia a rotelle in quanto all’ingresso di detta farmacia è presente una importante scala( barriera architettonica )come da due foto allegate che non consente l’ingresso di persone su sedia a rotelle. Inoltre in tale edificio appena ristrutturato non è presente nessuno scivolo o apertura riservata a persone disabili. (solo un misero citofono con tanto di cartello su come suonare)
Un disabile su sedia rotelle non può entrare ma deve citofonare e può essere servito fuori senza il minimo rispetto della propria privacy in materia sanitaria.
Non si può accettare che edifici aperti al pubblico in cui vengono erogati servizi sanitari non siano accessibili a persone disabili. Cosi come prevede la legge in materia di abbattimento delle barriere architettoniche su edifici aperti al pubblico come le farmacie che svolgono una funzione pubblica e sociale
Visti
• la Legge n° 118 del 30/3/1971, art. 27 (pubblicata in G.U. 82, il 2/4/1971)
• il D.P.R. n° 384 del 27/4/1978 (pubblicata in G.U. 204, il 22/7/78)
• la Legge n° 41 del 28/2/86, art.32 (comma 20 e segg.) (pubblicata in G.U. 49, il 28/2/86, s.o.)
• la Legge n° 13 del 9/1/89 (pubblicata in G.U. 21, il 26/26/89)
• il D.M. n° 236 del 14/6/89 (pubblicata in G.U. 145, 23/6/89)
• la Legge n° 104 del 5/2/92, art 24 (pubblicata in G.U. 39, 17/2/1992, s.o.)
• il D.P.R. n° 503 del 24/7/96, (pubblicata in G.U. n° 227 il 27/9/99

P.s. detta farmacia vende anche sedie a rotelle per persone disabili
Non ci sono parole

Ecco le due foto delle della farmacia con le barriere architettoniche all’ ingresso compreso di citofono per discriminare l'utente disabile che ovviamente aspetta fuori il proprio turno

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
Rob E.
1/5

La signora, invece che chiedere alla gente perché non si vaccina, dovrebbe chiedere a se stessa e ai parlamentari il perché di una legge che da un lato depenalizza la responsabilità dei medici, se il "vaccino" è sicuro, e dall'altro il perché ad un qualunque cittadino debba essere impedito di lavorare.
Ah, comunque in altri Paesi d'Europa i tamponi li fanno anche in bocca, non nel naso, visto che il vAirus è pericolosissimo.

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
Alda C.
1/5

Ho letto un post della farmacista in cui dichiara di spingere con forza il tampone nelle narici del naso, perché contro i no vax. Vergognoso. Spero la denuncino.

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
penny K. P.
1/5

Farmacista sadica si diverte a fare del male a chi deve fare il tampone. Non credo si confaccia alla deontologia di un farmacista

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
Davide R.
1/5

Complimenti vivissimi a questa farmacista molto professionale e molto umana.
Spero con tutto il cuore che dove lavora non sia l'unica farmacia del posto.

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
Marti V.
1/5

Pessima esperienza, tampone dolorosissimo. Sconsiglio vivamente, sembra farlo apposta! Da denuncia!

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
angela P.
1/5

Dovrebbe solo vergognarsi e per giunta pubblica le sue bravate
Io non andrei piú in quella farmacia
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA

Libertini Nicole Donata - Rapino, Provincia di Chieti
Amelia R.
1/5

Imparare almeno l'inglese al giorno d'oggi dovrebbe essere la base... 😆

Go up